EVENTI

[RISVEGLIO DI PRIMAVERA]

Un tempo esistevano enciclopedie, libri, manuali che promettevano di spiegare tutto: cosa è giusto, cosa è sbagliato, cosa è opportuno e cosa non conviene fare. Bastava leggere, seguire, imitare. Ma oggi non esistono leggi universali, ricette pronte, mappe sicure per orientarsi nel mondo. Abitiamo un tempo in cui ci sentiamo perennemente alla nostra prima volta. In cui nessuno ci ha spiegato come si fa ad amare, a perdere, a perdersi, a proteggere, a proteggersi, a scegliere, a cambiare, a restare. A vivere. Un mondo dove ogni gesto diventa una scelta: un inizio. Il risveglio di una nuova primavera.
Drammaturgia Frank Wedekind Adattamento Pietro Cerchiello Regia Ariele Soresina Interpretato da Emma Agnesani, Riccardo Brivio, Sabina Borgnetto, Giada Civati, Linda Colombo, Sofia Favalli, Anais Gandolfi, Claudia Moscadelli, Odessa Nicolodi, Sofia Paletta, Anna Pina, Anna Sironi, Giada Ventura Produzione Lo Snodo | Dimore Creative

19 ottobre 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo

EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI

[La difficilissima storia della vita di CICCIO SPERANZA]

Ciccio Speranza è un ragazzo grasso, ma leggero, con un’anima talmente delicata, che potrebbe sembrare quella di una graziosa principessa nordeuropea. Ciccio Speranza vive in una vecchia catapecchia di provincia dove si sente soffocare, come una fragile libellula rosa in una teca di plexiglass opaco. Ciccio Speranza ha un sogno troppo grande per poter rimanere in un cassetto di legno marcio: vuole danzare.

Drammaturgia
Alberto Fumagalli
Regia
Ludovica D’Auria
Interpretato da
Damiano Spitaleri
Alberto Gandolfo
Federico Bizzarri
Produzione
Società Per Attori Accademia perduta Romagna teatri

24 ottobre 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo

EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI

[LETTERS FROM CHIRAN]

Attraverso l’utilizzo di maschere, Tomoya Kawamura dà vita alle storie della gente comune durante la seconda guerra mondiale in Giappone.Tra loro, Tome Torihama: la donna che gestisce la mensa per i futuri piloti Kamikaze. Durante i pasti, con un bicchiere di the, alcuni dei piloti trovano il coraggio di rivelare le loro vere emozioni e i loro sogni a Tome, mentre altri, scrivono seduti ai tavoli della mensa, l’ultima lettera alle persone a loro care.

Drammaturgia
Tomoya Kawamura e Francesco Procopio
Regia
Francesco Procopio
Interpretato da
Tomoya Kawamura
Maschere di
Richard Dent e Francesco Procopio
Photos
Yozy Zhang

8 novembre 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo

EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI

[QDP Quando diventerò piccolo]

Crescere è un mestiere da eroi. Da bambini guardavamo i Grandi come divinità inarrivabili, ma scopriamo col tempo che crescere non è questione di altezza, bensì di profondità. Il bambino che eravamo è ancora dentro di noi: come si diventa adulti senza dimenticare di essere stati bambini?

Di e con
Sergio Beercock
Rime originali
Bruno Tognolini
Musiche originali
Sergio Beercock
Produzione
Babel

16 novembre 2O25 ore 17.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo

EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI

[ALBANIA CASA MIA]

25 febbraio 1991, Albania. Il regime comunista che per più di 45 anni aveva controllato e limitato la libertà dei cittadini albanesi è ormai collassato. Migliaia di persone cercano di scappare verso l’Occidente partendo dai porti di Valona e Durazzo con navi, pescherecci e gommoni diretti verso l’Italia. Tra questi ci sono anche una coppia e il loro bimbo di 6 mesi: Aleksandros Memetaj.

Di e con
Aleksandros Memetaj
Regia
Giampiero Rappa
Produzione
Anonima Teatri | Twain Centro Produzione Danza

22 novembre 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo

EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI

[NEIGHBOURS VICINI]

Ci sono tante, tantissime città. Tante che non si possono contare, o visitare o conoscere tutte. Ci sono città grigie e colorate. Solitarie e distratte. Città antiche, moderne, nostalgiche. Ci sono città imprevedibili. E città in cui tutto è sempre uguale. Ci sono città in riva al mare, che vivono d’estate. O in inverno. Ci sono città in cui ti innamori. Ci sono città in cui non vorresti mai più tornare e torni sempre. Ci sono città che sogni da sempre e che non vedrai mai. E poi ci sono città che a un certo punto, all’improvviso, diventano casa. In cui riporre le scarpe. Togliere il cappotto. E riposare. Prima di un nuovo viaggio.

Un’idea di
Monica Rusconi
Regia e drammaturgia
Pietro Cerchiello
Interpretato da
Ginevra Ghirimoldi, Omar Giorgio Makhloufi, Filippo Seziani, Virginia Sidoti, Ariele Celeste Soresina, Giacomo Tamburini
Produzione
Dimore Creative

28 novembre 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo

EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI

[IL GABBIANO]

Sono le tre di notte. È estate. E c’è un giardino. Poco più in là, c’è una casa delle vacanze. E ancora più in là, un lago. Le cicale cantano fortissimo fuori dalla finestra. Un ragazzo è nel suo letto. Non riesce a dormire. E a un certo punto, riceve un messaggio. Lei gli chiede perché scrive. Lui dice che è una domanda stupida. E come se gli chiedessero: perché vivi? Lei gli dice che quando risponde così, lo odia. Lui le manda la faccina che manda un bacio. E poi un gabbiano. E un cuore.

Drammaturgia
Anton Čechov
Adattamento drammaturgico
Pietro Cerchiello
Regia
Pietro Cerchiello | Ariele Celeste Soresina
Interpretato da
Riccardo Brivio, Francesco Cianflone, Giada Civati Claudia Moscadelli, Lucie Pellissier, Susanna Persinotto, Chiara Stefania
Produzione
Dimore Creative

14 dicembre 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo

EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI